Auguri
Cari auguri per le festività natalizie e per un felice inizio d'anno! ...
Continua a leggereCari auguri per le festività natalizie e per un felice inizio d'anno! ...
Continua a leggereVolentieri segnaliamo il Cfp dei colleghi Proff. Laura Benedetti (lb227@georgetown.edu), Anthony R. Del Donna (deldonna@georgetown.edu) e Jason Lawrence (j.lawrence@hull.ac.uk), che organizzano al Sant’Anna Institute di Sorrento, per il 30-31 maggio 2025, un convegno tassiano dal titolo: 'The wonder of Italy’: Torquato Tasso’s Legacy in International...
Continua a leggereCon piacere segnaliamo il convegno Trame tassiane. Per uno studio dell'intertestualità nella "Gerusalemme liberata", che si terrà a Roma, presso la sede dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, dal 16 al 18 dicembre 2024, organizzato dai nostri soci tassiani Corrado Confalonieri ed Emilio Russo. Parteciperanno:...
Continua a leggereMercoledì 4 dicembre 2024, a partire dalle ore 16.30, si svolgerà l'annuale Giornata Tassiana. Quest'anno la prolusione, dedicata al Tasso e l’elogio poetico del libro, sarà tenuta dal Prof. Andrea Torre (Scuola Normale Superiore di Pisa). Verrà assegnato il Premio Tassa 2024 al Dott. Giacomo Comiati di...
Continua a leggereIl Centro di Studi Tassiani, insieme ad Archivio Bergamasco e al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università di Bergamo, organizza per il giorno 15 novembre 2024, a partire dalle ore 9.30, un Convegno di studi dedicato a Ercole Tasso letterato, filosofo e manager...
Continua a leggereIl Centro di Studi Tassiani è felice di partecipare alla VI edizione della Summer School Dalla modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici, organizzata dall'Associazione di promozione Sociale Carlo Gesualdo, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, dall'Associazione culturale...
Continua a leggereCon piacere segnaliamo il Convegno di Studi dedicato a Virtù, vizi e passioni in Torquato Tasso, organizzato dal Prof. Maiko Favaro (Sapienza Università di Roma), già vincitore del "Premio Tasso", a cui il Centro di Studi Tassiani ha dato il suo patrocinio. Il Convegno si terrà...
Continua a leggereCon piacere segnaliamo la lezione del nostro socio tassiano Marco Corradini (Università Cattolica di Milano), Marino e il panegirico tra letteratura, arte e politica, tenuta all'interno del corso di Letteratura italiana rinascimentale e moderna della nostra socia tassiana Clizia Carminati (Università di Bergamo), che si...
Continua a leggereCon piacere segnaliamo il Seminario di studi Le parole delle cose. Oggetti e cultura materiale tra storia, linguistica e immaginario dal medioevo all’età moderna, organizzato dalla nostra socia tassiana Clizia Carminati. Il seminario si svolgerà lunedì 13 maggio, a partire dalle ore 10.30, all'Università di Bergamo. Parteciperanno:...
Continua a leggereIn occasione del XXVII Congresso Nazionale Associazione degli Italianisti, dedicato quest'anno al tema Rotte mediterranee. Migrazioni e ibridazioni nella Letteratura italiana, che si terrà a Palermo nei giorni 12-14 settembre 2024, il Centro di Studi tassiani propone un panel dal titolo «Altri mari vi son...
Continua a leggere