CFP – Congresso ADI 2024
In occasione del XXVII Congresso Nazionale Associazione degli Italianisti, dedicato quest’anno al tema Rotte mediterranee. Migrazioni e ibridazioni nella Letteratura italiana, che si terrà a Palermo nei giorni 12-14 settembre 2024, il Centro di Studi tassiani propone un panel dal titolo «Altri mari vi son (come s’afferma)»: Rappresentazioni dell’oriente e dell’altro e contaminazioni nelle opere tassiane (dettagli: ADI 2024 – Cfp Centro di Studi Tassiani)
Le proposte, relative alle opere in verso e in prosa di Bernardo e Torquato Tasso, potranno riguardare:
- l’immaginario e le rappresentazioni del Mediterraneo; per quanto riguarda i poemi, anche mettendo in relazione le opere tassiane con quelle di altri autori epico-cavellereschi;
- le contaminazioni di lingua, stile, statuto dei personaggi, generi letterari, temi, innescati da scambi e migrazioni semantiche e concettuali;
- narrazioni e rappresentazioni dell’Oriente e dell’Altro;
- il rapporto tra centro e periferia.
Chi fosse interessato a partecipare al panel, è invitato a presentare una proposta di comunicazione entro il 19 maggio 2024 all’indirizzo di posta elettronica info@centrodistuditassiani.it e in copia all’indirizzo della segreteria organizzativa del Congresso (congressoadi2024@gmail.com). Ogni proposta deve essere accompagnata da un abstract (massimo 1000 caratteri, spazi inclusi) e una breve nota biografica (massimo 500 caratteri, spazi inclusi).
Nell’abstract dovrà essere indicato chiaramente il panel a cui si intende partecipare (17. «Altri mari vi son (come s’afferma)»: rappresentazioni dell’oriente e dell’altro e contaminazioni nelle opere tassiane), insieme a nome e cognome, istituzione di afferenza e titolo dell’intervento proposto.
Invitiamo i proponenti a consultare la pagina del sito dell’ADI dedicata al congresso e a seguire le istruzioni riportate: https://www.italianisti.it/associazione/congressi-adi/rotte-mediterranee-migrazioni-e-ibridazioni-nella-letteratura-italiana