Centro di Studi Tassiani | Convegno
262
archive,paged,category,category-convegno,category-262,paged-5,category-paged-5,qode-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,pitch-ver-1.8, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,overlapping_content,grid_1300,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Letture tassiane (conferenze)

Letture tassiane 2018/2019 Gli incontri si terranno nelle giornate di: lunedì 12 novembre 2018, martedì 11 dicembre 2018, martedì 12 febbraio 2019, martedì 12 marzo 2019, martedì 16 aprile 2019. Il Centro di Studi Tassiani continua anche per quest'anno la sua attività didattica con il secondo ciclo...

Continua a leggere

28 settembre – Giornata tassiana 2018 (incontro)

Incontro Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo Venerdì 28 settembre 2018, ore 17 Venerdì 28 settembre, dalle ore 17.00, si svolge la tradizionale Giornata tassiana, che prevede una prolusione di Emilio Russo (Sapienza Università di Roma), dedicata a Le lettere del Tasso alla fine del Rinascimento;...

Continua a leggere

Convegno ADI 2018

Segnaliamo che durante l'annuale congresso dell'ADI (Associazione degli Italianisti), dedicato a Natura, società, letteratura, che si terrà a Bologna il 13-14-15 settembre 2018, verranno presentati diversi interventi d’argomento tassiano.   Panel Commentare l’«Inferno», coordinato da Alberto Casadei (Università di Pisa): Elisa Squicciarini (Università di Pisa), Il commento...

Continua a leggere

Letture tassiane (conferenza 17/04)

Sala tassiana, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo, martedì 17 aprile, ore 15.00-17.00 Nell'ambito della prima serie di Letture tassiane organizzate dal Centro di studi tassiani, Clizia Carminati terrà una Lettura del IV canto della Gerusalemme Liberata. 06 Letture Tassiane - Carminati        ...

Continua a leggere

Letture tassiane (conferenza 13/03)

Sala tassiana, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo, martedì 13 marzo, ore 15.00-17.00 Nell'ambito della prima serie di Letture tassiane organizzate dal Centro di studi tassiani, Cristina Cappelletti terrà una Lettura del II canto della Gerusalemme Liberata. 05 Letture Tassiane - Cappelletti...

Continua a leggere

Convegno internazionale – L’EPISTOLOGRAFIA DI ANTICO REGIME

Convegno internazionale di Studi L'EPISTOLOGRAFIA DI ANTICO REGIME Viterbo, Università degli Studi della Tuscia, 15-16-17 febbraio 2018 Il convegno nasce dalle ricerche legate al Progetto PRIN 2015,  Repertorio Epistolare del Cinquecento. Teorie, lingua, pratiche di un genere (Bibbiena, Della Casa, Bernardo e Torquato Tasso, Marino), [Unità di Bergamo, Milano...

Continua a leggere

Letture tassiane (conferenza 13/02)

Sala tassiana, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo, martedì 13 febbraio, ore 15.00-17.00 Nell'ambito della prima serie di Letture tassiane organizzate dal Centro di studi tassiani, Luca Carlo Rossi terrà una Lettura del II canto della Gerusalemme Liberata. 04 Letture Tassiane - Rossi        ...

Continua a leggere

Letture tassiane (conferenze)

Sala tassiana, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo, ore 15.00-17.00 Gli incontri si terranno nelle giornate di: martedì 14 novembre 2017, martedì 12 dicembre 2017, martedì 16 gennaio 2018, martedì 13 febbraio 2018, martedì 13 marzo 2018, martedì 17aprile 2018. Il Centro di studi tassiani...

Continua a leggere

“Il nostro gran Torquato”: il Tasso del Quarenghi e il carteggio con l’abate Serassi (Conferenza)

11 ottobre 2017, ore 17.30 Vincenzo Guercio (Centro di Studi Tassiani - Università di Bergamo) Sala Galmozzi dell'Ateneo di Scienze Lettere e Arti via Torquato Tasso 4, Bergamo   L’intervento prova a ricostruire, sulla base dell’epistolario, interessi, letture, cultura del Quarenghi in materia tassiana, dal periodo romano agli ultimi anni....

Continua a leggere