Una nuova edizione della «Gerusalemme liberata»
Giovedì 13 aprile, ore 16.30, Bergamo, Biblioteca A. Mai, Sala Tassiana
Clizia Carminati (Università degli Studi di Bergamo - Centro di Studi Tassiani)
e Guglielmo Barucci (Università degli Studi di Milano)
presentano la nuova edizione della
Gerusalemme liberata (Milano, Mondadori, 2022)
Saranno presenti i curatori:
Claudio...
Continua a leggere
Torquato Tasso e il desiderio di unità. La «Gerusalemme liberata» e una nuova teoria dell’epica
Martedì 14 marzo, ore 16.30, Bergamo, Biblioteca A. Mai, Sala Tassiana
Elisabetta Selmi (Università degli Studi di Padova - Centro di Studi Tassiani) e Massimo Castellozzi (IULM - Centro di Studi Tassiani)
presentano...
Continua a leggere
«ESPRESSIONE D'ONORE E D'AMORE; O VERO, IMAGINE DELL'ANIMO»
I LIBRI DI LETTERE NEL CINQUECENTO
Segnaliamo una variazione nel programma del ciclo di conferenze dedicate ai libri di lettere nel Cinquecento, organizzato dal Centro di Studi Tassiani e dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo: la conferenza della...
Continua a leggere
«ESPRESSIONE D'ONORE E D'AMORE; O VERO, IMAGINE DELL'ANIMO»
I LIBRI DI LETTERE NEL CINQUECENTO
Nell'ambito del ciclo di conferenze dedicate ai libri di lettere nel Cinquecento, organizzato dal Centro di Studi Tassiani e dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, segnaliamo un cambio di programma: il secondo...
Continua a leggere
«ESPRESSIONE D'ONORE E D'AMORE; O VERO, IMAGINE DELL'ANIMO»
I LIBRI DI LETTERE NEL CINQUECENTO
Il Centro di Studi Tassiani con la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo organizza un ciclo di conferenze dedicate ai libri di lettere nel Cinquecento.
Venerdì 2 dicembre, alle ore 18.00, nel Salone Furietti...
Continua a leggere