Centro di Studi Tassiani | Libri
254
archive,paged,category,category-libri,category-254,paged-3,category-paged-3,qode-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,pitch-ver-1.8, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,overlapping_content,grid_1300,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Segnalazione bibliografica

Alvaro Torchio, Luce e tenebra. Vita di Torquato Tasso, San Cesario di Lecce, Manni, 2016, 206 pp. [romanzo] Le vicende pubbliche e private di un grande autore della letteratura italiana, ricostruite con ampio rispetto per l'autenticità dei fatti, dipingono l'uomo: un'esistenza, quella di Torquato Tasso, trascorsa...

Continua a leggere

Segnalazione bibliografica

Monica Bisi, Per una poetica degli archetipi. Le forme retoriche del linguaggio mitico nei poemi di Dante, Tasso e Marino, in Il mito: senso, natura, attualità, a cura di Silvano Petrosino, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore [Jaca Book], 2016, pp. 137-153....

Continua a leggere

Segnalazione bibliografica

Giulia Tellini, Tasso tragico e altri studi di letteratura teatrale, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2016, VIII, 244 pp. Il libro si addentra in quel territorio delle scritture teatrali che costituisce uno dei giacimenti più preziosi della nostra tradizione letteraria. Il volume, che si concentra...

Continua a leggere

Segnalazione bibliografica

Senza te son nulla. Studi sulla poesia sacra di Torquato Tasso, a cura di Marco Corradini - Ottavio Ghidini, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016, xxviii-276 pp. In questa raccolta di saggi, gli autori discutono da varie prospettive della poesia religiosa di Torquato Tasso, concentrandosi...

Continua a leggere

Segnalazione bibliografica

Torquato Tasso, Rime, prima parte, tomo II: Rime d'amore con l'esposizione dello stesso Autore (secondo la stampa di Mantova, Osanna 1591), a cura di Vania De Maldè, Edizione Nazionale delle opere di Torquato Tasso (Torino, Edizioni dell’Orso), 2016, CLXX-398 pp....

Continua a leggere