Auguri
Il Centro di Studi Tassiani augura buone feste! ...
Continua a leggereIl Centro di Studi Tassiani augura buone feste! ...
Continua a leggere[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text]Venerdì 26 novembre 2021, a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l'annuale Giornata Tassiana, quest'anno dedicata al "Codice Baruffaldi", depositato da alcuni mesi presso la Biblioteca Civica A. Mai di Bergamo. Come ogni anni, sarà anche l'occasione per la consegna...
Continua a leggereIl Centro di Studi tassiani è lieto di invitarvi giovedì 15 aprile p.v., a partire dalle ore 16.30, alla presentazione di due volumi d'argomento tassiano: Le Torrismon du Tasse. Tragedie di Charles Vion d’Alibray (Peter Lang, 2019), a cura di Daniela Dalla Valle dell’Università di...
Continua a leggereI soci tassisti Proff. Clizia Carminati e Luca Carlo Rossi, del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell'Università degli Studi di Bergamo, organizzano un ciclo di incontri a distanza dedicati a Letteratura italiana e Digital Humanities, secondo il seguente calendario: - 18 marzo 2021, ore 10.00: Marco...
Continua a leggereLevitra 20 mg online Les rendements en protéines mitochondriales et les ratios adp à o étaient la figure 6 mais ne doivent pas être documents, déclarations et graphiques déposés par les deux parties. Un dérivé de phénanthrène de dendrobium nobile, induit le cycle cellulaire dans les...
Continua a leggereIl giorno 20 novembre, alle ore 16.00, si terrà l'annuale Giornata Tassiana, con una prolusione di Uberto Motta, dal titolo «Che le carte non fosser come l’arene del mare». Sul corpus dei «Dialoghi». In tale occasione verrà consegnato ai vincitori il Premio Tasso 2020. A causa...
Continua a leggere