Centro di Studi Tassiani | Studi Tassiani / Anno: 64-65 / Numero: 64-65 / Data: 2016-2017
58960
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-58960,qode-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,pitch-ver-1.8, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,overlapping_content,grid_1300,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive
 

Studi Tassiani / Anno: 64-65 / Numero: 64-65 / Data: 2016-2017

Scarica la versione integrale della rivista

Indice

Titolo: PREMESSA.
Pagine: 7

Titolo: SAGGI E STUDI
Pagine: 9

Autore: FAVARO Maiko
Titolo: Le virtù del tiranno e le passioni dell’eroe. ”Il Forno overo della nobiltà” e la trattatistica sulla virtù eroica.
Pagine: 9 – 27

Autore: COLELLA Massimo
Titolo: «Trasmutarmi in ogni forma insolita mi giova». Metamorfosi e memorie ovidiane nella ‘Gerusalemme Liberata’: il caso di Armida.
Pagine: 29 – 57

Autore: MARTILLOTTO Francesco
Titolo: ”Scrivo in fretta e confuso”. Appunti sul lessico delle lettere tassiane.
Pagine: 59 – 73

Autore: MARTINI Elisa
Titolo: L’ombra del Nord: Torquato Tasso e la corte di Mantova.
Pagine: 75 – 89

Autore: CASTELLOZZI Massimo
Titolo: Foscolo ”copista” di Torquato Tasso.
Pagine: 91 – 97

Titolo: GIORNATA TASSIANA 2016
Pagine: 99 – 114

Autore: CASTELLOZZI Massimo
Titolo: ”E chi sei tu…Fantasma inopportuno?”. Magie e follie in Ariosto, Tasso, Cervantes e Shakespeare.
Pagine: 115 – 117

Titolo: OPERE ESPOSTE.
Pagine: 118 – 125
Illustrazioni: p. 118 – Ludovico ARIOSTO: Orlando furioso, Tavole incise da Pompeo Lapi, Londra (ma Livorno) Gio. Tom.o Masi, 1781, 4 vv. (v. 2) Sala 21 C 1 72/1-4. p. 120: Fig. 1 – Torquato TASSO: Fulvia Bisi (Milano 1818-1911), Torquato Tasso nel convento dei Girolamiti di Sant’Onofri, olio su tela, sec. XIX, cornice di legno dorato. Sala Tassiana. Dono del prof. Francesco Quarenghi, 1936. Restaurato nel 1999 da Alberto Sangalli di Bergamo, a cura degli Amici della Biblioteca. p. 120: fig. 2 – Torquato Tasso, Jerusalem delivered, tradotta dall’italiano in inglese da Annette Doyle, illustrata da suo fratello James, manoscritto, 1840 – Tass. L 2 7. p. 122 – Miguel de CERVANTES SAAVEDRA: Miguel de Cervantes Saavedra, L’ingegnoso idalgo don Chisciotte della Mancia. Con 36 tavole fuori testo di G. B. Galizzi, Milano, Sonzogno, 1913-1915, 2 vv. (v. 1) – Sala 21 C 6 96/1-2 (in figura). p. 125 – William SHAKESPEARE: William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate. Illustrazioni di Arturo Rackham, Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1909 – G 3 10739.

Titolo: RASSEGNA BIBLIOGRAFICA DEGLI STUDI TASSIANI (2012-2013) a cura di LORENZO CARPANE’
Pagine: 127 – 169

Titolo: NOTIZIARIO.
Pagine: 171

Titolo: Assegnazione del premio Tasso 2015.
Pagine: 171
Note: Premio assegnato alla dr. Elisa Squicciarini.

Titolo: Assegnazione del premio Tasso 2016.
Pagine: 172
Note: Premio assegnato al dr. Maiko Favaro.

Titolo: Assegnazione del premio Tasso 2017.
Pagine: 173
Note: Premio assegnato al dr. Mauro Ramazzotti.

Titolo: Attività del Centro di Studi Tassiani per il biennio 2016-2017.
Pagine: 175 – 177

Titolo: Soci e Consiglio direttivo del Centro Studi Tassiani al 31.12.2017 con data di aggregazione.
Pagine: 179

Titolo: NORME PER I COLLABORATORI.
Pagine: 181 – 182

Titolo: PUBBLICAZIONI EDITE DALLA BIBLIOTECA CIVICA ”ANGELO MAI”
Pagine: 183 – 189
Note: Per ordinazioni contattare: redazionebergomum@bibliotecamai.org